<b id="rfhdd"></b>

            <output id="rfhdd"></output><del id="rfhdd"></del>
            <ol id="rfhdd"><del id="rfhdd"><sub id="rfhdd"></sub></del></ol>

            <form id="rfhdd"><cite id="rfhdd"></cite></form>

                    <track id="rfhdd"><del id="rfhdd"></del></track>
                    <meter id="rfhdd"></meter>

                    Skip to main content
                    Home
                    Calendario
                    • Deutsch (de)
                    • English (en)
                    • Espa?ol (es)
                    • fran?ais (fr)
                    • italiano (it)
                    • A proposito di
                      • A proposito dell’EFSA
                      • A proposito dell'EFSA
                        • Come lavoriamo
                        • Valori
                        • Trasparenza
                        • Governo
                        • Partner
                        • Persone
                        • Documenti
                    • Notizie
                      • Tutte le notizie
                      • Notizie per argomento
                        • Contaminanti chimici
                        • Dati
                        • Ingredienti e imballaggi alimentari
                        • Mangimi
                        • Metodologia
                        • Nutrizione umana
                        • OGM
                        • Pericoli biologici
                        • Pesticidi
                        • Portatori d’interesse
                        • Questioni istituzionali
                        • Questioni scientifiche trasversali
                        • Salute delle piante
                        • Salute e benessere degli animali
                    • Scoprire
                      • Scoprire gli approfondimenti EFSA
                      • In primo piano
                        • Diossine e PCB
                        • Integratori alimentari
                        • Peste suina africana
                        • Resistenza agli antimicrobici
                        • Salute delle api
                        • Valori di riferimento per la dieta e linee guida dietetiche
                        • Xylella fastidiosa
                      • Risorse
                        • Glossario
                        • Schede informative
                        • Infografiche
                        • Video
                        • Conferences
                      • Approfondimenti A-Z
                        • Scopri tutti gli approfondimenti
                    • Scienza
                      • Lavori scientifici
                      • Aree tematiche
                        • Contaminanti chimici
                        • Ingredienti e imballaggi alimentari
                        • Mangimi
                        • Nutrizione umana
                        • OGM
                        • Pericoli biologici
                        • Pesticidi
                        • Questioni scientifiche interdisciplinari
                        • Salute delle piante
                        • Salute e benessere degli animali
                      • Assistenza
                        • Dati
                        • Metodologia
                        • Linee guida
                        • Tools and resources
                      • Competenze professionali
                        • Comitato e gruppi scientifici
                        • Gruppi di lavoro e reti scientifiche
                    • Pubblicazioni
                      • Catalogo degli atti scientifici
                      • EFSA Journal
                        • EFSA Journal on Wiley
                    • Richieste di valutazione
                      • Applications Helpdesk
                      • Prodotti soggetti a regolamentazione, indicazioni sulla salute, procedure
                        • Panoramica
                        • Servizi ai richiedenti
                      • Settore alimentare
                        • Additivi nei mangimi
                        • Materiali a contatto con gli alimenti
                        • Ingredienti alimentari
                        • Pericoli biologici
                        • OGM
                        • Nutrizione umana
                        • Pesticidi
                      • Strumenti
                        • Seguire l’iter di una richiesta di valutazione
                        • Sessioni informative
                        • In caso di domande
                    • Partecipare
                      • Partecipare
                      • Partecipare
                        • Portatori di interesse
                        • Osservatori
                      • Collaborare
                        • Bandi per la ricerca di dati
                        • Consultazioni
                        • Research Platform
                        • Contributi finanziari
                        • Gare d’appalto
                      • Aderire
                        • Opportunità di lavoro
                        • Fellowship programme
                    Pesticidi: pubblicati i primi studi sul rischio cumulativo

                    L'EFSA ha pubblicato i risultati di due valutazioni pilota sui rischi per l'uomo connessi alla presenza di residui multipli di pesticidi negli alimenti. Le valutazioni rappresentano il culmine di una collaborazione pluriennale tra l'EFSA e l'Istituto nazionale olandese per la salute pubblica e l'ambiente (RIVM).

                    Notizia
                    Domande frequenti
                    Xylella fastidiosa: aggiunte nuove specie vegetali all'elenco di piante ospiti

                    Sono state individuate trentasette ulteriori specie vegetali ospiti del patogeno Xylella fastidiosa. Le piante ospiti individuate di recente sono state incluse nella banca dati EFSA delle piante che fungono da ospiti di Xylella fastidiosa.

                    Notizia
                    Proteggere la salute delle piante: digitalizzate le schede di sorveglianza fitosanitaria

                    La prima serie di schede EFSA per la sorveglianza fitosanitaria dei patogeni delle piante è ora disponibile in agevole formato interattivo. Le schede, progettate per agevolare gli Stati membri dell'UE a pianificare la loro annuale indagine sugli organismi nocivi da quarantena, sono state pubblicate sul sito EFSA come mappe digitali compatibili per smartphone.

                    Notizia
                    Approfondimento
                    Story maps
                    Presenza di Listeria nelle verdure surgelate: come ridurre i rischi

                    L'EFSA ha valutato i rischi per la salute pubblica connessi alla presenza di Listeria nelle verdure brevemente sbollentate o passate al vapore prima della surgelazione.

                    Articolo
                    Pesticidi: pubblicati i primi studi sul rischio cumulativo
                    Xylella fastidiosa: aggiunte nuove specie vegetali all'elenco di piante ospiti
                    Proteggere la salute delle piante: digitalizzate le schede di sorveglianza fitosanitaria
                    Presenza di Listeria nelle verdure surgelate: come ridurre i rischi

                    In evidenza

                    Tutte le notizie

                    • International Year of Plant Health: Working together to protect Europe's plants
                    • Coronavirus: non ci sono prove che il cibo sia fonte o veicolo di trasmissione

                    Riunioni pubbliche

                    vai al calendario

                    105th Plenary meeting of the Panel on Plant Protection Products and their Residues (PPR) - open for observers

                    10 giugno 2020 a 11 giugno 2020
                    Web meeting
                    Per partecipare online:
                    Per iscriversiscadenza: 1 giugno 2020 - 12:00 (CEST)

                    99th Plenary meeting of the Scientific Committee - open for observers

                    23 giugno 2020 a 24 giugno 2020
                    Parma, Italy

                    Apertura iscrizioni imminente

                    Il cibo è essenziale per la vita. La consulenza scientifica dell'EFSA contribuisce a proteggere i consumatori, gli animali e l'ambiente dai rischi legati agli alimenti.
                    ?
                    Cosa facciamo
                    Forniamo consulenza scientifica indipendente alle istanze decisionali che regolamentano la sicurezza alimentare in Europa.
                    ?
                    I nostri valori
                    Tutte le attività dell'EFSA sono imperniate a una serie di valori fondanti, che ci impegniamo a difendere in tutti i nostri ambiti di attività.
                    ?
                    Dai campi alla tavola
                    L' EFSA valuta i rischi lungo tutta la catena alimentare. Come??Scopritelo con la nostra guida rapida, disponibile in 31 lingue.

                    Pubblicazioni scientifiche

                    tutto

                    Plant Health Newsletter: Media Monitoring No. 37
                    Plant Health Newsletter
                    Plant health
                    pubblicato:
                    11 maggio 2020
                    Review of the existing maximum residue levels for Bacillus pumilus QST 2808 according to Article 12 of Regulation (EC) No 396/2005
                    Reasoned Opinion
                    Pesticides
                    pubblicato:
                    11 maggio 2020
                    Safety and efficacy of Biacton? (Lactobacillus farciminis CNCM I‐3740) as a feed additive for weaned piglets
                    Scientific Opinion
                    Feed additives
                    pubblicato:
                    8 maggio 2020
                    Pest survey card on Fusarium circinatum
                    Pest survey card
                    Plant health
                    pubblicato:
                    6 maggio 2020
                    Outcome of the consultation with Member States, the applicant and EFSA on the pesticide risk assessment for thiabendazole in light of confirmatory data
                    Technical Report
                    Pesticides
                    pubblicato:
                    6 maggio 2020
                    Re‐evaluation of dimethyl polysiloxane (E 900) as a food additive
                    Scientific Opinion
                    Food ingredients and packaging, Food additive re-evaluations, Food additives
                    pubblicato:
                    6 maggio 2020
                    Safety and efficacy of Sorbiflore? ADVANCE (Lactobacillus rhamnosus CNCM I‐3698 and Lactobacillus farciminis CNCM I‐3699) as a feed additive for weaned piglets
                    Scientific Opinion
                    Feed additives
                    pubblicato:
                    4 maggio 2020
                    Safety and efficacy of Sorbiflore? ADVANCE (Lactobacillus rhamnosus CNCM I‐3698 and Lactobacillus farciminis CNCM I‐3699) as a feed additive for chickens for fattening
                    Scientific Opinion
                    Feed additives
                    pubblicato:
                    4 maggio 2020
                    Data collection in support of the Endocrine Disruption (ED) assessment for non‐target vertebrates
                    External Scientific Report
                    Data, Pesticides
                    pubblicato:
                    4 maggio 2020
                    Safety and efficacy of propyl gallate for all animal species
                    Scientific Opinion
                    Feed additives
                    pubblicato:
                    30 aprile 2020
                    Assessment of the application for renewal of authorisation of l‐histidine monohydrochloride monohydrate produced with Escherichia coli NITE SD 00268 for salmonids and its extension of use to other fin fish
                    Scientific Opinion
                    Feed additives
                    pubblicato:
                    30 aprile 2020

                    SAPERNE DI PIù SU

                    • Direttore esecutivo
                    • Consiglio di amministrazione
                    • Documenti istituzionali

                    Partecipare

                    • Opportunità di lavoro
                    • Consultazioni
                    • Gare d'appalto
                    • Programma borse di studio

                    RESTARE IN CONTATTO

                    • Newsletter e servizio di e-mail alert
                    • Sala stampa
                    • Calendario degli eventi
                    • Per contattarci
                    Seguiteci su:

                    ACCEDERE A

                    • Register of questions
                    • EFSA extranet (DMS)
                    • Dichiarazioni d'interesse
                    • Knowledge Junction

                    Scienza affidabile, alimenti sicuri

                    European Union logo L'EFSA è un'agenzia dell'Unione europea

                    • Aggiornamenti al sito
                    • Per contattarci
                    • Avviso legale
                    免费斗牛游戏